Letteratura e Cinema: Analisi di un Rapporto

Autori

  • Maria Pacella

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i16p127-135

Parole chiave:

Letteratura, cinema, romanzo, sceneggiatura.

Abstract

L'articolo presenta il rapporto letteratura-cinema come un rapporto istituzionale in continua evoluzione che negli ultimi anni sta assumendo una veste diversa: da una parte non esisterebbero i film senza i libri, visto che l'80% dei film deriva da un libro, dall'altra, una volta divenuto film, il libro impallidisce di fronte al bagliore dell'immagine; è vero inoltre che non esisterebbero alcuni libri senza i film visto che dei libri sono influenzati dai film. Esiste dunque un rapporto circolare di grandissima compenetrazione in cui si trapassa da un linguaggio ad un altro, ma da cui emergono anche l'irriducibile diversità e la concorrenza nell'occupare gli spazi individuali e sociali.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Dowloads

Pubblicato

30-08-2008

Fascicolo

Sezione

Literatura e cinema

Come citare

Pacella, M. (2008). Letteratura e Cinema: Analisi di un Rapporto. Revista De Italianística, 16, 127-135. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i16p127-135