Língua e integração entre desenraizamento e ascendência social

Autori

  • Maria Eugenia Verdaguer

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i12p29-46

Parole chiave:

Immigrazione italiana, adattamento delle popolazioni migranti, lingua portoghese, letteratura brasiliana.

Abstract

II presente articolo, la cui premessa è che l'inserimento dell'immigrante passa anche attraverso l'adattamento linguistico, propone un'analisi dell'inserimento delle prime generazioni di immigranti italiani a São Paulo con base nell'approccio linguistico presente nelle opere La Divina Increnca, di Juó Bananére, Brás, Bexiga e Barra Funda di Antônio de Alcântara Machado e Anarquistas, graças a Deus, di Zélia Gattai.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

30-04-2006

Fascicolo

Sezione

Vozes da Itália

Come citare

Verdaguer, M. E. (2006). Língua e integração entre desenraizamento e ascendência social. Revista De Italianística, 12, 29-46. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i12p29-46