Il sistema pronominale in italiano e in portoghese brasiliano: i clitici tra le varianti di realizzazione dell’oggetto anaforico

Autori

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.i48p35-63

Parole chiave:

pronomi clitici, oggetto anaforico, pronome zero, italiano, portoghese brasiliano

Abstract

Nell’articolo si adotta un approccio di tipo contrastivo per mettere a confronto il portoghese brasiliano e l’italiano allo scopo di identificare similitudini e differenze per quanto riguarda: (i) il paradigma dei pronomi clitici, con particolare attenzione alle forme di 3a persona e (ii) le varianti di realizzazione dell’oggetto anaforico alternative ai clitici, quali il pronome zero (o categoria vuota) e i pronomi tonici. Dopo aver specificato quali proprietà determinano la complessità del microsistema dei clitici in italiano dal punto di vista morfologico, sintattico e pragmatico, si presentano le forme dei pronomi tonici e clitici di 3ª persona di caso accusativo e dativo (e delle loro combinazioni nei nessi) dell’italiano e del portoghese brasiliano, considerati nelle loro varietà diamesiche, diafasiche e diastratiche. Vengono quindi sintetizzati i risultati dei principali studi sulle varianti di realizzazione dell’oggetto anaforico in portoghese brasiliano, messe a confronto con le corrispondenti varianti disponibili (o meno) in italiano. Infine, si offre una riflessione sulle ragioni per cui il dominio dei clitici italiani rappresenta per gli apprendenti brasiliani una vera e propria sfida acquisizionale.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografie autore

  • Manuela Lunati, Sem registro de afiliação

    Manuela Lunati, laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, con tesi in Semiotica del Testo. Ha conseguito un Master in Didattica dell'Italiano come Lingua Non Materna presso l'Università per Stranieri di Perugia e un Dottorato di ricerca in Lingua, Letteratura e Cultura Italiane presso l'Università di San Paolo (USP) in convenzione con La Sapienza Università di Roma. Ha svolto ricerche su temi quali l'acquisizione dei pronomi clitici italiani, la valutazione degli errori, l'uso degli allocutivi, le politiche per educazione linguistica e il ruolo dei dialetti.

  • Adriana Mendes Porcellato, Universidade de São Paulo

    Ha conseguito il dottorato presso il Programma di Lingua, Letteratura e Cultura Italiane dell'Università di San Paolo (USP) in convenzione con il Programma di Dottorato in Linguistica di La Sapienza Università di Roma. Nelle sue ricerche, si è concentrata sul ruolo della pragmatica e della cultura nell'insegnamento delle lingue straniere (italiano e inglese), con particolare attenzione all'analisi e all'elaborazione di materiali didattici. Ha lavorato come professoressa di italiano a tempo determinato presso l'Università Federale della Bahia (UFBA) nel 2021 e presso l’Università di San Paolo nel 2022-2023.

  • Elisabetta Santoro, Universidade de São Paulo

    Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università degli Studi di Bari (tedesco/ inglese) e in Traduzione alla Ruprecht-Karls Universität d Heidelberg (tedesco/italiano/portoghese). Master e dottorato di ricerca sono stati realizzati presso l’Università di San Paolo (USP), in Brasile, nella quale dal 2003 è docente del corso di Lingua e Letteratura Italiana. I suoi principali interessi di ricerca sono: acquisizione, apprendimento e insegnamento dell’italiano L2, pragmatica, semiotica narrativa e discorsiva e relazioni Italia-Brasile, Su questi temi ha pubblicato diversi articoli e saggi. È presidente dell’Associazione Brasiliana dei Professori di Italiano (ABPI), membro del direttivo dell’Associazione Internazionale dei Professori di Italiano (AIPI) e socia di diverse altre associazioni scientífiche del settore. Coordina il grupoo di ricerca “Pragmática (inter)linguística, cross-cultural e intercultural” (GPP/CNPq/Fapesp) e il gruppo di ricerca “Língua, Identidade e Memória: o italiano dos Italianos do Brasil” (GLIM/CNPq), oltre a essere ricercatrice del LEER (Laboratório de Estudos sobre Etnicidade, Racismo e Discriminação - USP).

Riferimenti bibliografici

AMORIM, D. G., KANTHAK, G. S. Representações do objeto indireto no português brasileiro. Inventário, n. 7, 2009, pp. 1-10.

ARAUJO, F. J. N. de, CARVALHO, H. M. de. Te e lhe como acusativos clíticos de 2ª pessoa em cartas pessoais cearenses. LaborHistórico, v. 1, n.1, 2015, pp. 62-80. DOI: https://doi.org/10.24206/lh.v1i1.4785

AZEREDO, J. C. de. Gramática Houaiss da língua portuguesa. São Paulo: Publifolha, 2008.

BAGNO, M. Gramática pedagógica do português brasileiro. São Paulo: Parábola editorial, 2012.

BERLINCK, R. de A. Sobre a realização do objeto indireto no português do Brasil. In Anais do II Encontro do CELSUL (Círculo de Estudos Linguísticos do Sul). Florianópolis, Universidade Federal de Santa Catarina, 1997.

BERNINI, G. Come si imparano le parole. Osservazioni sull’acquisizione del lessico in L2. Itals, v. 1 n. 2, 2003, pp. 23-47.

BERRETTA, M. Un aspetto della (in)competenza testuale degli adolescenti: la comprensione delle proforme”. In: BERRETTA, M. (a cura di). Sviluppi della linguistica e problemi dell’insegnamento. Torino: Giappichelli, 1981, pp. 97-133.

BERRETTA, M. I pronomi clitici nell’italiano parlato. In: HOLTUS, G., RADTKE, E. (a cura di) Gesprochenes Italienisch in Geschichte und Gegenwart (Atti dell’omonima sezione del Deutscher Romanistentag, Berlin, 5-8 ottobre 1983). Tübingen: Gunter Narr Verlag, 1985, pp. 185-224.

BERRETTA, M. Per uno studio sull’apprendimento dell’italiano in contesto naturale: il caso dei pronomi personali atoni. In: GIACALONE RAMAT, A. (a cura di). L’apprendimento spontaneo di una seconda lingua. Bologna: Il Mulino, 1986, pp. 329-52.

BERRUTO, G. Italiano neostandard. In: SERENA, E. Dizionario dell’italiano L2: insegnamento, apprendimento, ricerca. Pisa: Pacini, in stampa.

BOSISIO, C. Interlingua e profilo d’apprendente. Milano: EDUCatt, 2012. CARDINALETTI, A., STARKE, M. The typology of structural deficiency: A case of study of three classes of pronouns. In: VAN RIEMSDIJK (a cura di) Clitics in the languages of Europe. Berlin: De Gruyter Mouton, 1999, pp. 145-233.

CHINI, M. Che cos’è la linguistica acquisizionale. Roma: Carocci editore, 2005.

CYRINO, S. M. L. O objeto nulo no português do Brasil: um estudo sintático-diacrônico. Tesi di dottorato (Doutorado em Ciências) - UNICAMP, Campinas, 229 pp.,1994. Disponibile all’indirizzo: https://repositorio.unicamp.br/Busca/Download?codigoArquivo=492670

CYRINO, S. M. L. Observações sobre a mudança diacrônica no português do Brasil: objeto nulo e clíticos. In: ROBERTS, I., KATO, M. (org.) Português brasileiro: uma viagem diacrônica. Campinas: UNICAMP, 1996, pp. 163-184.

CYRINO, S. M. L. O objeto nulo no português do Brasil: um estudo sintático-diacrônico. Londrina: Editora UEL, 1997.

CYRINO, S. M. L. O objeto indireto nulo no português brasileiro. Signum - Estudos da linguagem, n. 1, 1998, pp. 35-54.

CYRINO, S. M. L. Elementos nulos pós-verbais no português brasileiro oral contemporâneo. In: NEVES, M. H de M. (a cura di) Gramática do português falado. Vol. VII: Novos estudos, Campinas: UNICAMP, 1999, pp. 595-626.

CORDIN, P., CALABRESE, A. I pronomi personali. In RENZI, L. (a cura di) Grande grammatica italiana di consultazione. La frase. I sintagmi nominale e preposizionale. Bologna: Il Mulino, 1988, pp. 535-593.

CORTELAZZO, M. Avviamento critico allo studio della dialettologia italiana. Vol. III. Lineamenti di italiano popolare. Pisa: Pacini, 1972.

CUNHA, C., CINTRA, L. F. L. Breve gramática do português contemporâneo. 16a ed. Lisboa: João Sá da Costa, 2006.

CUNHA, C., CINTRA, L. F. L. Nova gramática do português contemporâneo. 5a ed. Rio de Janeiro: Lexikon, 2008.

DE NICHILO, A. Insegnamento esplicito delle strutture sintattiche a movimento: pronomi clitici, frasi passive e frasi relative in uno studente bengalese con italiano L2. Tesi di Laurea magistrale in Scienze del Linguaggio. Università Ca’ Foscari di Venezia, Venezia, 2017. Disponibile all’indirizzo: http://hdl.handle.net/10579/10643

DILLINGER, M.; GALVES, C.; PAGOTTO, E.; CERQUEIRA, V. Padrões de complementação no português falado. In: KATO, M. A. (a cura di) Gramática do português falado. Vol. 5: Convergências. Campinas: UNICAMP, pp. 275-324, 1996.

DUARTE, M. E. Variação e sintaxe: clítico acusativo, pronome lexical e categoria vazia no português do Brasil. Tesi di master di ricerca - PUC-SP, San Paolo, 1986.

DUARTE, M. E. Clítico acusativo, pronome lexical e categoria vazia no português do Brasil. In: GALVES, C. “O objeto nulo no português brasileiro: percurso de uma pesquisa”. Cadernos de Estudos Lingüísticos, v. 17, 1989, pp. 65-90. Disponivel em https://periodicos.sbu.unicamp.br/ojs/index.php/cel/article/view/8636801

DURANTE, M. I pronomi personali nell’italiano contemporaneo. Bollettino del centro di studi filologici e linguistici siciliani, 11, 1970, pp. 180-202.

FREIRE, G. Os clíticos de terceira pessoa e as estratégias para sua substituição na fala culta brasileira e lusitana. Tesi di master di ricerca (Mestrado em Letras Vernáculas) - Faculdade de Letras, UFRJ, Rio de Janeiro, 103 pp., 2000. Disponibile all’indirizzo: https://tede.ufrrj.br/jspui/handle/jspui/2166

FREIRE, G. A realização do acusativo e do dativo anafórico de 3a pessoa na escrita brasileira e lusitana. Tesi di dottorato (Doutorado em Letras Vernáculas) – Faculdade de Letras, Università Federale di Rio de Janeiro, Rio de Janeiro, 204 pp., 2005. Disponibile all’indirizzo: http://www.dominiopublico.gov.br/pesquisa/DetalheObraForm.do?select_action=&coobra=164633

GALVES, C. Objet nul et structure de la proposition en portuguais brésilien. Revue des langues romanes, v. 93, 1989, pp. 305-336.

GIANNINI, S., CANCILA, J. Direzionalità di accesso nell’acquisizione dei clitici pronominali in italiano L2. In BOMBI, R., CIFOLETTI, G., FUSCO, F., INNOCENTE, L., ORIOLES, V. (a cura di) Studi linguistici in onore di Roberto Gusmani. Alessandria: Edizioni dell’Orso, 2005, pp. 883-905.

GORI, B. La grammatica dei clitici portoghesi. Firenze: Firenze University Press, 2008. HALL, R. A. Statistica grammaticale: l’uso di gli, le e loro come regime indiretto. Lingua Nostra, 21, 1960, pp. 58-65.

JEZEK, E. “Definizione lessicale”. In: Enciclopedia dell’italiano. Treccani, 2010.

KATO, M. The distribution of pronouns and null elements in object position in Brazilian Portuguese. In: ASHBY, W. J.; MITHIN, M.; PERISSINOTTO, G. Linguistic perspectives on the Romance languages. Selected papers from the XXI linguistic symposium on Romance languages. Current Issue in Linguistic Theory Series, Amsterdam, John Benjamins, 1993, pp. 225-235. DOI: https://doi.org/10.1075/cilt.103.23kat

LARSEN-FREEMAN, D.; LONG, M. H. An introduction to second language acquisition research. London/New York, Longman, 1991.

LEONINI, C. The acquisition of object clitics and definite articles: Evidence from Italian as L2 and L1. Tesi di dottorato. Università degli Studi di Firenze, Firenze, 2006. Disponibile all’indirizzo: http://www.ciscl.unisi.it/doc/doc_pub/leonini06-phd-thesis.pdf

LEONINI, C., BELLETTI, A. Adult L2 Acquisition of Italian Clitic Pronouns and ‘Subject Inversion’/VS Structures. In: Proceedings of GALA 2003 (Generative Approaches to Language Acquisition). Utrecht, LOT, 2004.

LUNATI, M. I pronomi clitici nelle produzioni scritte di apprendenti brasiliani di italiano L2: analisi degli errori e descrizione dell’interlingua. Tesi di dottorato in Linguistica. San Paolo-Roma, Università degli studi di San Paolo (USP) e La Sapienza Università di Roma, 306 pp., 2022. DOI: https://doi.org/10.11606/T.8.2022.tde-06102022-201107

MAYERTHALER, W. Morphologische Natürlichkeit. Wiesbaden: Athenaion, 1981. NEVES, M. H. de M. Gramática de usos de português. 2a ed. São Paulo: Editora Unesp, 2011.

PERINI, M. A. Gramática do português brasileiro. São Paulo: Parábola Editorial, 2010. PONA, A. L’italiano come L2 nei college americani: i pronomi clitici. Tesi di dottorato. Firenze, Università degli Studi di Firenze, 2009. Disponibile all’indirizzo: https://flore.unifi.it/retrieve/handle/2158/559106/16702/Tesi%20Pona.pdf

RAMOS, C. de M. A. O clítico de 3a pessoa: um estudo comparativo português brasileiro/espanhol peninsular. Tesi di dottorato in Linguistica. Università Federale di Alagoas, Maceió, 1999.

ROCHA, A. P. A. Norma padrão versus norma culta: o uso dos pronomes átonos de terceira pessoa ‘o(s) e ‘a(s)’ como objeto indireto no português brasileiro. LaborHistórico, v. 5, 2019, pp. 190-198. DOI:https://doi.org/10.24206/lh.v5iespecial.25544

SANTORO, M. Second language acquisition of Italian accusative and dative clitics. Second Language Research, v. 23, n.1, 2007, pp. 37-50. Disponibile all’indirizzo: http://www.jstor.org/stable/43103727

SCHROEDER, D. N. A produção dos pronomes lo, la, li e le em italiano por aprendizes brasileiros. Tesi di master di ricerca. Università Federale di Rio Grande do Sul, Porto Alegre, 2000. Disponibile all’indirizzo: https://lume.ufrgs.br/handle/10183/109367

SCHUIRINGA, M. H. Pronomi clitici e acquisizione L2. Una ricerca sull’acquisizione L2 adulta di pronomi clitici in italiano. Tesi di laurea. Università di Utrecht, Utrecht, 2014. Disponibile all’indirizzo: https://studenttheses.uu.nl/handle/20.500.12932/17983

SCHWARZE, C., CIMAGLIA, R. “Clitici”. In Enciclopedia dell’Italiano. Treccani, 2010: http://www.treccani.it/enciclopedia/clitici_(Enciclopedia-dell’Italiano)/

SILVEIRA, G. A realização variável do objeto indireto (dativo) na fala de Florianópolis. Letras de hoje, v. 35, n.1, 2000, pp. 189-207. Disponibile all’indirizzo: https://revistaseletronicas.pucrs.br/ojs/index.php/fale/article/view/14764

SOBRERO, A. A.; MIGLIETTA, A. Introduzione alla linguistica italiana. Bari: Laterza, 2006.

TAVONI, M. Caratteristiche dell’italiano contemporaneo e insegnamento della scrittura. In: BRUNI, F., RASO, T. (a cura di) Manuale dell’italiano professionale. Bologna: Zanichelli, 2002.

TORRES MORAIS, M. A. Conversando sobre o objeto indireto nulo no português brasileiro. Estudos da Língua(gem), v. 8, n.1, 2010, pp. 171-185. Disponibile all’indirizzo: https://doi.org/10.22481/el.v8i1.1119

VEDOVATO, D. Categorizzazione dei pronomi personali in italiano: risultati di un’attività didattica. In BENINCÀ, P., PENELLO, N. (a cura di) G&D - Grammatica e Didattica, 2, Dipartimento di studi linguistici e letterari dell’Università di Padova, 2009, pp. 19-36.

VILELA, A. C. S. A mesóclise em textos acadêmicos: frequência, estratégias de esquiva e avaliação. Tesi di laurea. Università Federale di Minas Gerais, Belo Horizonte, 2004. Disponibile all’indirizzo: http://www.letras.ufmg.br/padrao_cms/documentos/nucleos/nupevar/ana_carolina.pdf

Dowloads

Pubblicato

21-04-2024

Fascicolo

Sezione

Artigos

Come citare

Lunati, M., Porcellato, A. M., & Santoro, E. (2024). Il sistema pronominale in italiano e in portoghese brasiliano: i clitici tra le varianti di realizzazione dell’oggetto anaforico. Revista De Italianística, 48, 35-63. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.i48p35-63