L' italiano giuridico in Brasile: una ricerca

Autori

  • Maria Cecilia Casini Universidade de São Paulo, São Paulo, SP
  • Quézea Regina Albolea Mastelaro Universidade de São Paulo, São Paulo, SP

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i32p80-93

Parole chiave:

Italiano giuridico, Fini specifici, Insegnamento dell'italiano

Abstract

Il presente articolo fa parte di una ricerca sull’insegnamento dell’italiano giuridico in Brasile, realizzata a partire dall'analisi di libri di testo di italiano per giuristi, e presenta proposte di corsi specifici per studenti di lingua portoghese che operano in campo giuridico. Si inizia parlando brevemente dell'uso del "volgare" in Italia in documenti giuridici e dello sviluppo di questo tipo di linguaggio nel tempo; ciò per sottolineare l'importanza della lingua italiana per chi studia giurisprudenza in Brasile. A partire dall'analisi di libri di testo esistenti, è stato elaborato un corso adeguato al profilo degli studenti indicati in questi manuali (livello intermedio), al fine di identificare nella pratica le strutture e di dare spazio alle loro difficoltà. Sulla base dei risultati di questo primo corso, è stato progettato un nuovo corso per principianti assoluti nello studio della lingua italiana, in cui veniva affrontata sia la lingua comune sia la lingua specialistica, lavorando in modo integrato a partire dalle quattro abilità linguistiche (ascoltare, capire, leggere e scrivere), basandoci sugli studi di Balboni (2010). Per la ricerca ci siamo basati sul lavoro pionieristico svolto da Candido et al. (1977), e su quelli di Celani et al. (2009) e Mordente e Ferroni (2011a; 2011b). Verranno presentate le nostre osservazioni che speriamo possano contribuire alla diffusione della ricerca sull’italiano per fini specifici.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografie autore

  • Maria Cecilia Casini, Universidade de São Paulo, São Paulo, SP
    Laureata in Lettere presso l'Università di Firenze, specialista in Storia dello Spettacolo, dottore in Teoria Letteraria e Letteratura Comparata presso la USP, ha realizzato un post-dottorato presso l'Università di Napoli. È docente di Lingua e Letteratura Italiana presso la USP. Svolge ricerche sulla Letteratura Medievale e del Rinascimento italiano; sulla letteratura classica e sulla formazione del canone letterario; sulla storia della lingua letteraria italiana; sulla letteratura comparata. Dirige il gruppo di ricerca “A tradição literária italiana” e co-dirige il gruppo di ricerca “Estudos linguísticos aquisição/aprendizagem do italiano como língua estrangeira”. È membro dell'Associazione Brasiliana dei Professori di Italiano (ABPI) e fa parte del direttivo della SILFI.
  • Quézea Regina Albolea Mastelaro, Universidade de São Paulo, São Paulo, SP
    Ha conseguito un master di ricerca ed è attualmente dottoranda in Lingua Italiana presso l'Universidade de São Paulo. È docente di lingua italiana dal 1996. È laureata in Giurisprudenza ed è specialista nell'insegnamento dell'italiano giuridico. Ha esperienza in Lettere e in particolare nella didattica dell'italiano

Riferimenti bibliografici

BALBONI, P. E. Imparare le lingue straniere. Venezia: Marsilio Editori, 2010.

BARNI, M., TRONCARELLI, D., BAGNA, C. Lessico e apprendimenti: il ruolo del lessico nella linguistica educativa. Milano: FrancoAngeli, 2008.

BECCARIA, G. L. Italiano: antico e nuovo. Perugia: Garzanti, 2002.

BORELLO, E.; BALDI B. Settore che vai, linguaggio che trovi. Genova: Il Libraccio, 2004.

CALAMANDREI, P. Eles, os Juízes, vistos por um advogado. São Paulo: Editora Martins Fontes, 2000.

CALAMANDREI, P. Elogio dei giudici, scritto da un avvocato. Milano: Ponte alle Grazie, 1999 [1935].

CANDIDO, A., CARONI, I., LAUNAY, M. O Francês Instrumental: A experiência da Universidade de São Paulo. São Paulo: HEMUS-Livraria editora Ltda., 1977.

CELANI, M.A.A., FREIRE, M.M., RAMOS, R.C.G. A abordagem instrumental no Brasil: um projeto, seus percursos e seus desdobramentos. Campinas-SP: Mercado das Letras, 2009.

CORDA, A.; MARELLO, C. Lessico Insegnarlo e impararlo. Torino: Paravia, 1999.

DEVOTO, G. Il linguaggio d’Italia: storia e strutture linguistiche italiane dalla preistoria ai nostri giorni. Milano: Rizzoli, 1974.

FIORELLI, P. La lingua del diritto e dell’amministrazione. In: SERIANNI, L., TRIFONE, P. (a cura di), Storia della lingua italiana. 2º v. Torino: Einaudi, 1994.

FORAPANI, D., Italiano per giuristi. Firenze: Alma Edizioni, 2003.

ITÁLIA. La Costituzione della Repubblica Italiana. Disponível em: <http://governo.it/Governo/Costituzione/principi.html>. Acesso em: jan. 2011.

KUMARAVADIVELU, B. Understanding language teaching: from Method to Postmethod. New Jersey: LEA, 2006.

LEWIS, M. The Lexical Approach: the state of ELT and a way forward. Hove: LTP, 1993.

MASTELARO, Q.R.A. Análise de materiais e propostas de cursos para o ensino do italiano jurídico. 2013. 248 f. Dissertação (Mestrado), Faculdade de Filosofia, Letras e Ciências Humanas da Universidade de São Paulo, São Paulo, 2014.

MARAZZINI, C. Da Dante alla lingua selvaggia: sette secoli di dibattito sull’italiano. Roma: Carocci, 1999.

MIGLIORINI, B. Storia della lingua italiana. Milano: Bompiani, 1967.

MONDAVIO, A. Abilità relative alla lettura e alla scrittura. Ministero degli Affari Esteri. Disponível em: <http://www.italicon.it/it/modulo.asp?M=M00363>. Acesso em: jan. 2013.

MORDENTE, O.; FERRONI, R. O ensino do italiano instrumental. São Paulo: Humanitas, 2011a.

MORDENTE, O.; FERRONI, R. Habilidade de leitura em italiano no contexto universitário. São Paulo: Humanitas, 2011b.

MORTARA, G. B. Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani. Torino: Einaudi, 2001.

OLIVEIRA, A. S. A codificação do Direito. Revista Jus Navigandi, ano 7, n. 60, 1 nov. 2002. Disponível em: <https://jus.com.br/artigos/3549>. Acesso em: 13 maio 2016.

SALERNO, M. et al. A importância do Direito Romano na formação do jurista brasileiro. Semina: Ciências Sociais e Humanas, Londrina, v. 27, n.2, p. 125-133, jul./dez. 2006. Disponível em: <http://www.uel.br/revistas/uel/index.php/seminasoc/article/view/3744/3005>. Acesso em: 10 maio 2016.

SEMPLICI, S. Una lingua in Pretura, il linguaggio del diritto. Roma: Bonacci, 1996.

ZOLLI, P. Saggi sulla lingua italiana dell’Ottocento, Pisa: Ed. Pacini, 1974.

ZUCCHI, A. M. T. O dicionário no estudo de línguas estrangeiras: os efeitos de seu uso na compreensão escrita em italiano. Tese de Doutorado. Faculdade de Filosofia, Letras e Ciências Humanas da Universidade de São Paulo. São Paulo, 2010.

Pubblicato

27-12-2016

Fascicolo

Sezione

Artigos

Come citare

Casini, M. C., & Mastelaro, Q. R. A. (2016). L’ italiano giuridico in Brasile: una ricerca. Revista De Italianística, 32, 80-93. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i32p80-93