Confessione e Redenzione: L’esemplarità Parodica di Ser Ciappelletto e Lazarillo de Tormes

Autori

  • Doris Nátia Cavallari Universidade de São Paulo. Faculdade de Filosofia, Letras e Ciências Humanas

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i25p3-12

Parole chiave:

Boccaccio, Decameron, Lazarillo di Tormes, confessione, parodia

Abstract

Questo lavoro mette a confronto gli aspetti comuni della confessione parodica presente nel Lazarillo de Tormes (autore anonimo) e nella novella di Ser Ciappelletto, la prima novella del Decameron di Giovanni Boccaccio. L’analisi parte dal processo di carnevalizzazione della società, percettibile attraverso il discorso dei due protagonisti e dal luogo da essi occupato nella società rappresentata. La confessione parodica determina la rottura del pathos sociale, perché i protagonisti, proponendo la reinvenzione della propria storia attraverso il racconto di essa, rovesciano la loro posizione di antieroe all’interno del loro universo facendoli diventare uomini per bene, apparentemente adattati alla struttura morale, religiosa e politica del mondo rappresentato

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografia autore

  • Doris Nátia Cavallari, Universidade de São Paulo. Faculdade de Filosofia, Letras e Ciências Humanas
    Docente della Facoltà de Filosofia, Letras e Ciências Humanas dell’Università di São Paulo – USP, si è laureata (con specializzazione in portoghese-italiano) e ha ottenuto il suo Master in Lettere presso la stessa facoltà. Le sue ricerche di Master (1992) Dottorato (2000, Facoltà di Lettere dell’Università UNESP di Assis) e Post-dottorato (2010-11) Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara) riguardano le opere di Ignazio Silone. Oltre a pubblicare e ricercare temi legati alla letteratura italiana contemporanea, lavora sulle origini della letteratura italiana, con pubblicazioni su Boccaccio e Pulci

Dowloads

Pubblicato

07-06-2013

Fascicolo

Sezione

Não definida

Come citare

Cavallari, D. N. (2013). Confessione e Redenzione: L’esemplarità Parodica di Ser Ciappelletto e Lazarillo de Tormes. Revista De Italianística, 25, 3-12. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i25p3-12